Ventilatori industriali assiali

Movimentazione aria e ventilazione industriale

Moro Ventilatori progetta e costruisce ventilatori assiali con caratteristiche e configurazioni idonee ad una ampia gamma di settori. Sono disponibili esecuzioni con materiali idonei ad ambienti industriali, alimentari e chimici, anche in versione antideflagrante, secondo le prescrizioni della direttiva ATEX (2014/34/UE). Tutti i prodotti sono infine conformi alla direttiva ErP (2019/125/CE) in materia di efficienza e rendimento energetico.

Specifiche tecniche

Lo standard UNI EN ISO 13349:2011 definisce come assiale un ventilatore in cui una massa fluida entra ed esce dalla girante lungo superfici cilindriche e coassiali con l’asse di rotazione della girante stessa.

Caratteristiche costruttive

I ventilatori assiali Moro sono progettati e realizzati per trasportare volumi anche elevati di aria pulita con pressioni di utilizzo medio–basse.
Le diverse serie proposte si distinguono per caratteristiche dimensionali e costruttive, allo scopo di garantire l’utilizzo in differenti condizioni di impiego. Sono disponibili esecuzioni con accoppiamento diretto motore-girante e versioni con trasmissione mediante cinghie e pulegge.

Gli elementi comuni a tutti i modelli sono il convogliatore, la girante ed il motore elettrico.

Convogliatore

Il convogliatore ha lo scopo di incanalare e indirizzare il flusso di aria trasportato dal ventilatore.
Per soddisfare le differenti condizioni di utilizzo, la versione standard costruita in acciaio al carbonio verniciato può essere rimpiazzata da versioni speciali realizzate in acciaio inossidabile o in alluminio.
In caso di richieste particolari, Moro S.r.l. è a disposizione del cliente per valutare esecuzioni costruttive realizzate secondo specifica, con variazioni dimensionali o impiego di materiali differenti.

Girante

La girante è costituita da un mozzo realizzato in alluminio pressofuso e da un numero di pale variabili a seconda del modello e realizzate in materiali diversi in base alle condizioni di impiego. Nel dettaglio:

  • PPG (polipropilene) per temperature di esercizio da -10°C a +90°C
  • PAG (poliammide rinforzata con fibra di vetro) per temperature di esercizio da -40°C a +120°C
  • Alluminio per temperature di esercizio da -60°C a +250°C
  • PAG-AS (poliammide antistatica rinforzata con fibra di vetro) per temperature di esercizio da -40°C a +110°C ed esecuzioni antiscintilla / antideflagranti
  • Fe360 per temperature di esercizio da -40°C a +400°C/2h

In base alla conformazione della girante si distinguono due versi di movimento dell’aria all’interno del convogliatore:

  • TIPO A: Flusso da motore (monoblocco) a girante. L’elemento di trasmissione del moto si trova tra la sezione di ingresso aria e la girante
  • TIPO B: Flusso da girante a motore (monoblocco). L’elemento di trasmissione del moto si trova tra la girante e la sezione di uscita aria

Le giranti, ove non diversamente concordato, sono bilanciate staticamente e dinamicamente secondo lo standard ISO1940/1 con riferimento a grado di equilibratura 6.3.

Motore

Il motore elettrico, in funzione delle caratteristiche di temperatura e composizione chimica del fluido, è posizionato all’interno del convogliatore ed è direttamente accoppiato alla girante o si trova all’esterno e trasmette il moto a quest’ultima mediante un monoblocco e un set di pulegge e cinghie (serie TS ed EG).

In base alle specifiche di progetto sono disponibili versioni con alimentazione monofase o trifase, voltaggio secondo standard IEC o speciale, frequenza di alimentazione a 50 o 60 Hz.

Prestazioni

I valori di prestazioni riportati nel presente catalogo sono riferiti alla pressione di 1 bar, ad altitudine di 0 m.s.l.m. e alla temperatura di 15°C e sono stati ottenuti mediante test sperimentali svolti secondo UNI EN ISO 5801 (cat.B). Ove non diversamente specificato, i valori sono riferiti a frequenza di alimentazione pari a 50 Hz.
I dati di pressione sonora forniti sono relativi a ventilatore collocato in campo libero, collegato in aspirazione e mandata e sono ottenuti come media di misurazioni svolte ad una distanza pari a 3 volte il diametro della girante.

Accessori Scaricare

Scarica il catalogo dei nostri ventilatori assiali

Ventilatori elicoidali Serie MQ
Ventilatori assiali canalizzati serie PMA e PMA / C
Ventilatori assiali a cinghia TS SERIE
ventilatori assiali con griglia di supporto motore SERIE RT
DISTRATIFICATORI ASSIALI SERIE SCATTER PER EVITARE QUALSIASI STRATIFICAZIONE DI CALORE
Ventilatori assiali MP SERIES
Ventilatore a flusso separato Serie EG
error: Content is protected !!